Avocado, un frutto ricco di proprietà e benefici nutrizionali

Tra i cosiddetti “frutti esotici” più comuni sugli scaffali dei nostri supermercati troviamo l’avocado, originario dell’America centrale. Caratterizzato da una scorza rugosa di colore verde smeraldo, l’avocado presenta al suo interno un grosso nocciolo, abbracciato da una polpa verdognola che, quando il frutto è maturo, può anche essere spalmata.
L’avocado è certamente un alimento sui generis. Rispetto alla maggior parte dei frutti, esotici e non, si presta ad essere abbinato a pietanze salate piuttosto che dolci. Ecco dunque che per arricchire un’insalata estiva o per preparare delle gustose bruschette, potrete aggiungere delle fettine di avocado che daranno certamente quel tocco esotico in più.
Non si tratta però solo di una questione di gusto. L’avocado, infatti, si distingue anche per essere un frutto ricchissimo di proprietà medicamentose, che lo rendono una vera e propria panacea. Si tratta, innanzitutto, di un prezioso antiossidante, utile per contrastare l’invecchiamento precoce causato dall’accumularsi di radicali liberi. Ottima fonte di vitamine (principalmente A ed E, ma anche B1, B2, D, E K, H, PP), viene per questo annoverato tra gli alimenti con virtù antitumorali. La Cancer Cure Foundation, organizzazione no-profit nata alla fine degli anni Settanta, ha inserito l’avocado in una lista di 27 alimenti considerati importanti nella prevenzione contro il cancro.
A rendere l’avocado un elisir di lunga vita è anche la presenza di notevoli quantità di sali minerali, potassio in primis, ma anche magnesio, calcio, fosforo e zolfo. Ricco dei cosiddetti “grassi buoni”(acido linoleico e omega 3), l’avocado è anche un ottimo alleato nella cura contro il colesterolo cattivo (LDL). Si tratta, altresì, di un alimento ben digeribile, dalle proprietà astringenti. Può essere dunque tranquillamente integrato nella dieta di chi ha problemi di colon irritabile o presenta altre forme di colite.
L’unica controindicazione legata all’assunzione dell’avocado sta nel quantitativo di calorie (231 kcal ogni 100 gr). Non si tratta, dunque, di un frutto adatto a chi, per qualsivoglia motivo, ha ridotto il proprio quantitativo giornaliero di calorie.
Questo frutto esotico dal sapore quasi salato è anche un perfetto alleato di bellezza. Applicato come impacco sui capelli in combinazione allo yogurt o, insieme all’olio di mandorle, come maschera viso, riuscirà a dare il meglio di sé.